Segni particolari: una livrea con le tonalità cromatiche dell’arcobaleno. È la caratteristica fisica di un nuovo pesce, nome scientifico Cirrhilabrus finifenmaa, scoperto nelle acque delle Maldive. Il Labro fatato velato di rosa (o Pink Rose), che è stato descritto sulla rivista scientifica ZooKeys, è il primo animale a essere stato individuato da uno scienziato maldiviano, Ahmed Najeeb, biologo del Maldives Marine Research Institute.
Come ha dichiarato lo stesso Ahmed Najeeb:
«Sono sempre stati gli scienziati stranieri ad avere descritto animali originari delle Maldive. In questa occasione è stato diverso. Fare parte di qualcosa di nuovo per la prima volta è stato davvero emozionante, soprattutto avere avuto l'opportunità di lavorare a fianco dei migliori ittiologi su una specie di pesce così bella ed elegante».
Pink Rose, il nome della nuova specie
Erano gli anni 90 del secolo scorso quando il Labro fatato velato di rosa venne individuato per la prima volta. Gli scienziati avevano scambiato però il Pink Rose con l’esemplare adulto di un altro pesce, il Cirrhilabrus rubrisquamis. Proprio qualche settimana fa i ricercatori si sono tolti ogni dubbio dopo avere filmato un Cirrhilabrus finifenmaa con un rover sottomarino, a largo dell’arcipelago di Chagos. Se da giovani i labridi si assomigliano, da adulti cambiano colore. Ed ecco perché il nuovo arrivato ha una varietà cromatica davvero unica, dal magenta all’arancio, fino al viola. Ulteriori indagini genetiche e morfologiche a squame, spine e pinna dorsale hanno stilato l’identikit del Labro fatato velato di rosa. Il team di ricerca internazionale, guidato dal Maldives Marine Research Institute, ha coinvolto anche l’Università di Sydney, l’Australian Museum Research Institute, il Field Museum of Natural History di Chicago e la California Academy of Science.
Un doppio omaggio
Il Cirrhilabrus finifenmaa è una nuova elegante specie ittica. Il suo nome scientifico è oltretutto un doppio omaggio alle Maldive. Sì, perché nella lingua locale Dhivehi “Finifenmaa” significa “rosa”, così come rosa è il fiore simbolo del Paese tropicale. L’animale, che è fondamentale per la conservazione della biodiversità del pianeta Blu, è già vittima del commercio illegale proprio per la sua bellezza.
