Se hai un coniglio sai quanto il fieno sia importante per la sua corretta e bilanciata nutrizione. In questo articolo capiremo meglio il perché dell’importanza del fieno e tutti i suoi benefici per i nostri piccoli amici di casa.
Fieno per il coniglio: un’importante fonte di fibre
La funzione principale del fieno è fornire le fibre che aiutano a migliorare la digestione e favoriscono la prevenzione di coliche e malesseri intestinali. La maggior parte degli animali non riesce a digerirle, ma per i conigli questo problema non sussiste in quanto dotati di un sistema gastrointestinale capace di separare i vari enzimi, espellere il materiale fibroso e trattenere gli elementi nutrizionali. In questo modo viene favorita la digestione delle fibre contenute nel fieno.
Ma il fieno è molto importante anche per la dentatura dei nostri amici. Come è risaputo, questi animali hanno denti molto pronunciati e in continua crescita e questo li porta a masticare costantemente il cibo. Essendo lento e duro da masticare, il fieno contribuisce a rallentare la crescita dei denti assicurando che non eccedano nelle dimensioni. Naturalmente questo non è il solo alimento previsto dalla loro dieta per una nutrizione bilanciata ed equilibrata: frutta e ortaggi freschi la completano, sebbene vadano offerti in quantità minori.
Ma quanto fieno dovrebbero mangiare i conigli? Consigliamo di lasciare a loro disposizione fieno in abbondanza, assicurandoci che sia il più fresco possibile. Tendenzialmente, lo consumeranno una/due volte al giorno.
Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche: Come si riproducono i pesci?