Rispettare l’ambiente insieme al proprio quattrozampe possibile? Questi cinque consigli ti aiuteranno a rendere “green” il tuo cane!
Di questi tempi, facciamo moltissimo per rispettare l’ambiente: per diminuire le emissioni di carbonio ed essere il più green possibile. Ci cimentiamo nella raccolta differenziata, facciamo attenzione a non sprecare energia e chi più ne ha più ne metta. Ma hai mai pensato di trovare un modo per rispettare l’ambiente anche attraverso la cura e la gestione del tuo cane? Potrebbe anche sembrare complicato, ma con questi cinque consigli, sarà davvero semplicissimo!
1/ Rispettare l’ambiente col proprio cane: comprare grandi quantità di croccantini
Acquistando i maxi formati o i sacchi grandi delle confezioni di cibo del tuo cane, non solo eviterai di sprecare grandi quantità di imballaggio della confezione, ma eviterai anche di andare più volte al negozio di animali: potrà sembrare banale, ma questo implica un gran numero inferiore di sprechi!
2/ Rendere green il tuo cane: acquista accessori lavabili e riutilizzabili nel lungo periodo
E’ inutile comprare continuamente cucce e giocattoli che non sono duraturi e non possono essere lavati. Optate piuttosto per tutto ciò che può essere pulito e igienizzato, come cuscini e cucce che possono finire direttamente in lavatrice, quindi di buona qualità: eviterete gli sprechi e questa scelta si dimostrerà vantaggiosa anche per il vostro portafoglio.
3/ Anche quando si parla di cani, fai attenzione al riciclo!
Molte confezioni e lattine di carne non sono riciclabili, alcune invece lo sono, eccome! Quando acquisti la pappa del tuo cucciolo, assicurati che sul retro della confezione sia presente il simbolo del riciclo. Farai un grosso favore all’ambiente e all’inquinamento.
4/ Anche i sacchetti per i suoi bisognini possono fare la differenza e rispettare l’ambiente
Esistono sacchetti biodegradabili per i bisognini del vostro cane! Così, utilizzate tutto ciò che possa essere smaltito con facilità.
5/Compostare i suoi bisogni: una scelta insolita per rispettare l’ambiente
Esiste un modo per convertire la pupù del vostro cane in qualcosa di utile. Questa originale opzione è nata in America ormai qualche anno fa, e ora che è approdata in Italia è più diffusa di quanto pensi: esiste infatti la possibilità di allestire nel proprio giardino un piccolo bidone compost, esistono dei kit completi acquistabili online, che contengono un prodotto apposito a trasformare i rifiuti del tuo cane, in fertilizzante per le piante! Se ti sembra strano e hai storto il naso, tranquillo, è tutto normale: bisogna solamente abituarsi all’idea!