Autore: Giorgio Fattori

Cosa fare se il nostro cane ha paura del temporale
Se un cane ha paura del temporale può diventare pericoloso per sè stesso e per gli altri. Ecco come comportarsi per cambiare la situazione!
Cani da difesa: non basta scegliere la razza
Un cane da difesa non deve essere essere pericoloso per gli sconosciuti, ma protettivo e intelligente nei confronti del proprio padrone...
Clonare il proprio cane come gesto d’amore?
E' possibile far clonare il proprio cane se si ha paura che il suo ricordo con gli anni svanisca. Basta volare in Corea del Sud e il gioco è fatto.
Gastroenteriti alimentari nel cane
Quando arriva una gastroenterite alimentare in casa scatta l'allarme, soprattutto se ne viene colpito il nostro amico peloso!
Collari costrittivi: se usati male sono dannosi
I collari costrittivi in sé non sono sempre da bandire. Alcuni risultano anche utili se dall'altra parte del guinzaglio c'è un padrone che si comporta correttamente.
Retrieving, ovvero la capacità di trovare, riportare e donare
In questo articolo potrai scoprire che differenza c'è tra il Retrieving e il lanciare una pallina al tuo cane aspettando che te la porti indietro.
DIFFERENZA TRA CANI DA FERMA E DA TRACCIA
I cani da caccia di dividono in cani da ferma e da traccia. scopriamo quali sono le differenze sia anatomiche sia di comportamento
I cani per fiutare i dispersi: Bloodhound e cani molecolari
Recentemente sui media si è sentito spesso parlare dell'utilizzo dei cani per fiutare i dispersi. Chiariamo le differenze tra bloodhound e cani molecolari.
Setter caduto in un pozzo
Avventura a lieto fine per un setter caduto in un pozzo in provincia di Bergamo. I vigili del fuoco lo salvano calandosi nel cunicolo.