Se dovete regalare qualcosa di utile e moderno a qualcuno che ha un cane o un gatto ecco alcune idee che forse non avete pensato.

22 Dicembre 2024 di Letizia

Donare qualcosa di speciale ai nostri amici a quattro zampe a Natale non è mai stato così tecnologico. Dopotutto, negli ultimi anni gli accessori digitali per animali domestici hanno conquistato il mercato, offrendo soluzioni innovative per il gioco, la sicurezza e il benessere dei piccoli compagni di casa.

Dai marchingegni interattivi per intrattenerli (anche a distanza) ai sistemi smart per monitorare la loro salute, scegliere di regalare dispositivi digitali a cani e gatti significa offrire divertimento, protezione e comfort, rendendo le feste ancora più speciali per tutta la famiglia.

Giochi interattivi per stimolare mente e corpo di cani e gatti

I giocattoli interattivi digitali sono ideali per mantenere attivi cani e gatti, stimolando il loro istinto naturale e riducendo la noia, nemico numero uno dei quattrozampe. Tra le innumerevoli opzioni, il mercato offre dispositivi in grado di muoversi in modo imprevedibile per attirare l’attenzione dei felini o palline robotizzate che rotolano autonomamente, perfette per i cani più vivaci.  

Ovviamente, molti di questi accessori sono controllabili a distanza tramite app, permettendo dunque ai proprietari di giocare con il proprio amico anche quando si trovano lontani da casa. Per esempio, esistono puntatori laser automatizzati per gatti che consentono una connessione da remoto. In questo caso, una lucina si muoverà per tutte le stanze e farà divertire il piccolo felino che, anche se solo, potrà così combattere la monotonia.

accessori digitali cani
Accessori digitali per cani e gatti – Amicidicasa.it

Collari GPS e telecamere smart: mai più senza

I collari digitali dotati di localizzazione GPS sono tra i dispositivi più utili (e più utilizzati) per la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe, dal momento che permettono di monitorare in tempo reale la loro posizione, evitando il rischio di smarrimenti.

Alcuni modelli, utilizzabili tramite apposite applicazioni, includono funzionalità avanzate come il monitoraggio dell’attività fisica e informazioni su canili o gattili, dog o cat-sitter, pensioni, veterinari, negozi, eventi e promozioni. Così facendo, i dispositivi sono in grado di offrirci un quadro completo sulla salute, sui movimenti e sulle necessità dell’animale durante l’intero arco della giornata. 

Tra i dispositivi più apprezzati dai proprietari di animali domestici spuntano ovviamente anche le videocamere smart, che permettono di monitorare in tempo reale cani e gatti quando si è fuori casa, mediante app dedicate sullo smartphone. Molte di queste telecamere sono dotate di funzionalità aggiuntive come microfoni bidirezionali per comunicare con l’animale anche se a distanza.

Distributori automatici di cibo e acqua

I distributori automatici di cibo e acqua rappresentano una soluzione pratica e tecnologica per garantire il benessere di cani e gatti anche quando i proprietari sono fuori casa. Questi dispositivi, più o meno avanzati, consentono infatti di programmare gli orari dei pasti e la quantità di cibo da somministrare, evitando sprechi e mantenendo una dieta equilibrata.

Alcuni modelli sono perfino dotati di telecamere integrate per monitorare l’animale durante i pasti o parlare con lui tramite messaggi-audio.

Gatti Hi-Tech: le innovazioni per il loro benessere partono dalla lettiera 

Ad oggi sono tantissime le fiere e le esposizioni (quasi) interamente dedicate al benessere digitale dei nostri amici di casa. Uno degli eventi più noti è il CES (Consumer Electronics Show), che si tiene a Las Vegas e lascia spazio alle tecnologie digitali per cani e gatti. Tra le ultime innovazioni, spuntano lettiere robotizzate in grado di pulirsi da sole.

Si tratta di dispositivi capaci dunque di igienizzarsi autonomamente, raccogliendo i rifiuti in un apposito cassetto sigillato. Oltre a garantire un ambiente più igienico per il felino, riducono gli odori sgradevoli in casa e richiedono meno manutenzione quotidiana. Alcune lettiere smart sono ovviamente dotate di sensori che rilevano la presenza del gatto e attivano la pulizia solo quando necessario.

Lascia un commento