Scopri in questo articolo il Bovaro del Bernese, uno dei cani più amati al mondo per affetto, devozione e gioia di vivere.

1 Luglio 2022 di Redazione

Il suo aspetto bonario corrisponde al carattere e il magnifico mantello tricolore, folto e morbido, attira sguardi a non finire. Da ormai una ventina d’anni il Bovaro del Bernese è tra le razze più amate in mezzo mondo, Italia compresa: conosciamolo meglio!

Credits: Pexels

Bovaro del Bernese: affetto, devozione e gioia di vivere

Il Bovaro del Bernese è un maestoso esemplare originario delle zone prealpine della Svizzera centro-orientale. Nasce come cane da fattoria, incaricato di portare al paese tre o quattro forme di Emmenthal oppure due bidoni colmi di latte appena munto. Ma, nonostante abbia mantenuto la sua indole di grande lavoratore, ora è principalmente noto per essere il partner ideale di famiglia.

Per chi sceglie questo cane come compagno di vita, infatti, allegria e affetto sono garantiti. La sua gioia di vivere è contagiosa e la sua forte espressività si tramuta spesso in qualcosa di molto simile a un sorriso, soprattutto quando gioca. E, da eterno cucciolone che è, giocare è una delle attività che apprezza maggiormente.

Credits: Pixabay

Un’altra “specialità” della razza è la capacità di amare. Il rapporto che instaura con i suoi umani è profondo e tangibile, ed è sempre alla ricerca del contatto fisico rassicurante. E guai se viene a mancare: se non si sente amato e parte integrante del suo “branco”, soffre profondamente. Ecco perché non è il cane adatto a chi pensa di lasciarlo solo molte ore al giorno oppure è in cerca di un rapporto meno stretto.

Nonostante sia un cane di grandi dimensioni, poi, si adatta molto bene alla vita in appartamento, purché disponga di un comodo divano su cui passare le ore di quiete. Se decidiamo di tenerlo in città, però, dovremo assicurargli il tempo e gli spazi adeguati per fare lunghe passeggiate, giocare e socializzare con i suoi simili. In campagna saremo avvantaggiati, ovviamente, per la disponibilità di prati e campi dove scorrazzare insieme a lui.

Se desideri conoscere meglio questa dolcissima razza, visita la nostra scheda.

Lascia un commento