Scopri il nostro elenco completo di animali domestici e alcune riflessioni sulla detenzione di animali esotici e selvatici.

23 Dicembre 2022 di Redazione

Gli animali domestici, anche detti da compagnia, sono animali che hanno sviluppato una naturale indole a crescere e a vivere con noi umani. I più diffusi sono senz’altro cani e gatti, ma ne esistono tanti altri. Ecco quali sono i principali animali che popolano le nostre case.

Elenco completo degli animali domestici

1. Cane.

2. Gatto.

3. Coniglio domestico.

4. Criceto.

5. Tartaruga di terra.

6. Drago Barbuto.

7. Cincillà.

8. Riccio.

9. Porcellino d’India.

10. Furetto.

11. Pesce.

12. Pappagallo.

13. Canarino.

14. Rana.

rana

Abbiamo detto che gli animali domestici sono quelli che hanno sviluppano un’innata indole a vivere con noi. Purtroppo, parte degli animali sopra citati vengono spesso “adottati” come animali da compagnia pur avendo una natura selvatica o esotica. È il caso delle tartarughe e dei pesci, costretti a vivere in una teca di vetro che limita il loro benessere psicofisico, o dei vari uccelli come pappagalli e canarini che vengono rinchiusi in gabbie metalliche che ne limitando la libertà di movimento pur di stare nelle nostre case. Lo stesso vale per chi detiene come animale domestico un serpente, un alpaca o un merlo indiano: il loro habitat naturale è altrove.

Dunque domandiamoci sempre, quando adottiamo un animale, se lo stiamo facendo per puro egoismo o se davvero gli stiamo offrendo una possibilità di vita migliore. Sono sempre esseri viventi e meritano tutto il nostro rispetto e la nostra cura: a volte ci illudiamo che nutrendoli con i migliori mangimi gli animali siano felici, ma restare chiusi in una gabbia (a volte la nostra stessa casa) non sarà mai sinonimo di felicità per loro.

Forse può interessarti anche: I 5 rettili domestici più comuni.

I commenti sono chiusi.