Cheratocongiuntivite secca del cane. Cosa fare?
Nota anche con la sigla KCS, la cheratocongiuntivite secca può colpire gli occhi dei cani e provocare diversi disturbi visivi, fino ad arrivare alla cecità. Non è da confondere con una normale congiuntivite. Scopriamo di che cosa si tratta e come intervenire.
Cosa è la cheratocongiuntivite secca?
La cheratocongiuntivite secca, o KCS, è una patologia comune nel cane che spesso è male diagnosticata o non individuata. Interessa la parte anteriore dell’occhio e in modo particolare la cornea, che va incontro a una progressiva disidratazione. Per questo, ogni volta che ci si trova di fronte a un “occhio rosso” è doveroso capire se si tratti di una semplice congiuntivite batterica o allergica oppure di una cheratocongiuntivite secca. In questo caso basta eseguire lo Schirmer Tear Test, una prova non invasiva ed effettuabile in ambulatorio, che può confermare o escludere la diagnosi di KCS.
I sintomi più comuni
Tra i sintomi più comuni della cheratocongiuntivite secca del cane troviamo le mucose congiuntivali infiammate, una secrezione vischiosa più o meno abbondante e la tendenza a tenere gli occhi socchiusi. Il cane manifesta disagio in presenza di luce forte e avverte un fastidio costante, se non un vero dolore, che lo porta a sfregare gli occhi con le zampe.
Come si cura?
Prima di iniziare il trattamento, rivolgiamoci al nostro medico veterinario per una visita oftalmologica. La cura si basa sull’applicazione di una pomata oftalmica a base di ciclosporina A. La terapia deve essere eseguita per tutta la durata della vita del cane ed è ben tollerata.
I primi miglioramenti possono manifestarsi già dopo una decina di giorni dall’inizio del trattamento, anche se di solito occorre pazientare un po’ di più, in media sei settimane: per questo motivo è bene non scoraggiarsi e insistere con la regolare applicazione del prodotto. La ciclosporina A è disponibile in Italia ed è venduta in farmacia, con ricetta, o fornita direttamente dal veterinario.