Innovet e CSEN Cinofilia uniscono le forze in un progetto ambizioso che punta a valorizzare la salute articolare dei cani impegnati in attività sportive. L’accordo, siglato per un biennio a partire da aprile 2025, prevede una stretta collaborazione tra l’azienda leader nel settore veterinario e il più grande movimento sportivo cinofilo in Italia.
Al centro dell’iniziativa c’è Condrogen® Sport, l’innovativo supporto per la performance articolare dei cani atleti, che sarà sponsor tecnico dei tre principali eventi CSEN: Dog Sport Experience (giugno), Mundialito (ottobre) e le Finali del circuito nazionale (dicembre).
Oltre alla presenza istituzionale nei grandi eventi cinofili dell’anno, la partnership si traduce in un impegno concreto nella divulgazione e nella formazione. L’obiettivo? Promuovere una nuova cultura dello sport cinofilo, che metta al centro la salute del cane come atleta vero e proprio.
La scienza al servizio del cane sportivo
Durante gli eventi patrocinati, verranno organizzati momenti informativi e spazi dedicati alla sensibilizzazione sulle problematiche articolari, con approfondimenti scientifici, consulenze veterinarie e materiali formativi.
Innovet porterà la propria esperienza trentennale nel campo della salute articolare e metterà a disposizione professionisti esperti per confronti diretti con i partecipanti, educatori cinofili e tecnici delle discipline sportive.
Uno degli aspetti più rilevanti dell’accordo è proprio la formazione tecnica rivolta agli operatori CSEN. Grazie al contributo degli specialisti Innovet, saranno realizzati moduli specifici per aiutare gli istruttori a comprendere meglio come prevenire e riconoscere i primi segni di affaticamento articolare, migliorando così il benessere e la longevità sportiva dei cani atleti.

Un nuovo approccio alla prevenzione e alla performance
Il mondo dello sport cinofilo è in continua crescita e, con oltre 60.000 iscrizioni e più di 1.500 gare annuali, rappresenta un fenomeno culturale e sportivo in espansione. In questo contesto, diventa fondamentale un approccio moderno che riconosca l’importanza della preparazione atletica e della prevenzione per ogni cane coinvolto in attività fisica intensa.
L’accordo tra Innovet e CSEN va proprio in questa direzione: trattare il cane sportivo come un vero atleta, offrendo strumenti, informazioni e supporti concreti per tutelarne la salute articolare e ottimizzarne la performance. Perché un cane che si muove bene, vive meglio — e crea una relazione ancora più forte con il suo compagno umano.
Promuovere benessere e consapevolezza nello sport cinofilo
Il messaggio lanciato da questa collaborazione è chiaro: lo sport cinofilo non è solo competizione, ma anche un’occasione di crescita, relazione e benessere. Coinvolgere il cane in attività sportive significa offrirgli stimoli psicofisici preziosi, migliorare la qualità del tempo insieme e creare una routine sana. Ma tutto questo deve andare di pari passo con una gestione attenta del suo corpo e delle sue articolazioni.
Innovet, da anni all’avanguardia nella ricerca scientifica veterinaria, e CSEN, da sempre promotore di sport etico e inclusivo, dimostrano con questa iniziativa una visione condivisa: fare dello sport uno strumento di benessere completo, rispettoso e consapevole.