Da quando è apparso sullo schermo accanto a Stefano De Martino, Gennarino è diventato in poco tempo una delle presenze più amate di Affari Tuoi.
Simpatico, obbediente, e sempre al posto giusto nel momento giusto, il cane ha conquistato il pubblico con il suo musetto sveglio e le sue gag spontanee. Ma in molti si chiedono: che razza è Gennarino? E soprattutto, chi è davvero?
Il suo vero nome è Seven, ed è un Jack Russell Terrier, razza nota per la sua energia, intelligenza e indole vivace. È stato addestrato da Massimo Perla, noto addestratore di cani-attori, e fa parte dell’agenzia MP Dog Star.
Seven non è nuovo al mondo dello spettacolo: prima di diventare la mascotte di Affari Tuoi, ha recitato in produzioni televisive come Rocco Schiavone, dove interpretava il cane Lupa, e nel film Nonostante, accanto a Valerio Mastandrea.

Un Jack Russell tutto pepe (e talento)
Il Jack Russell è un cane originariamente selezionato per la caccia alla volpe: ha un’indole attiva, curiosa e determinata. Nonostante le dimensioni contenute, è un concentrato di energia e ha bisogno di stimoli fisici e mentali costanti. Non è il tipo di cane da tenere sul divano tutto il giorno: ama correre, imparare, interagire, e proprio per questo si presta bene al lavoro sul set, dove l’attenzione e l’affidabilità sono fondamentali.
Il successo di Gennarino ha suscitato grande interesse verso questa razza, ma gli esperti mettono in guardia: adottare un Jack Russell solo perché “è carino in TV” può portare a scelte impulsive. Si tratta di un cane che dà moltissimo, ma richiede tempo, dedizione e coerenza nell’educazione.
In conclusione, Gennarino è molto più di una mascotte: è un attore professionista a quattro zampe, con alle spalle esperienza, addestramento e tanto carattere. Il suo successo non è solo merito della razza, ma anche del lavoro attento di chi lo ha educato con rispetto e competenza.