Ci sono alcune razze di cani in grado di soccorrere gli esseri umani nelle situazioni di pericolo grazie alle loro abilità e caratteristiche. Quando si verificano per esempio valanghe improvvise e gli escursionisti o sciatori restano intrappolati sotto metri di neve, i volontari del soccorso alpino intervengono subito, aiutati dai loro colleghi a quattro zampe che sono fondamentali per la ricerca e il recupero. Tra questi cani supereroi possiamo menzionare quattro razze in particolare: il pastore tedesco, il Malinois, il Border Collie e il Nova Scotia.
Il pastore tedesco
Il Pastore tedesco è un cane scelto da molti per le sue tante qualità, sia come componente della famiglia in casa, sia in ambito militare e di pubblica sicurezza e nello sport. Il suo olfatto è eccezionale e ha una forte determinazione, quindi se deve cercare qualcosa o qualcuno arriva fino in fondo, anche quando si trova in condizioni ambientali avverse.
Per esempio questa razza è impiegata dalla Protezione civile per soccorrere le vittime di terremoti o disastri ambientali e incidenti. Un cane dal cuore grande, forte, ed è una delle razze più allevate in Italia subito dopo il Setter inglese, con oltre 10mila cuccioli registrati nel 2022.

Il Malinois, belga senza limiti
Atletico, muscoloso e forte, ma anche molto veloce, il Malinois è un Pastore Belga che è tra i primi posti nella classifica dei cani da lavoro. Compagno affidabile e importante in ambito militare con la polizia e nel soccorso alpino, questo cane ha una grande concentrazione, resistenza e longevità addestrativa, oltre a una prestanza fisica che non guasta e lo rende estremamente agile. Nonostante la muscolatura il Malinois è leggero e quindi può essere tranquillamente trasportato sull’elicottero.
Il Border Collie
Tra gli eroi in alta quota c’è poi il Border Collie, un cane da conduzione del gregge ma anche perfetto per soccorrere le persone in caso di valanga o altri eventi gravi. Il suo livello di addestrabilità è molto elevato ed esegue gli ordini velocemente, oltre ad avere una buona resistenza al freddo. Apparso in molti spot tv, serie e film nel corso degli anni, il Border Collie è anche adatto ad attività sportive dove ottiene ottimi risultati, e le sue doti di apprendimento rendono i cinofili orgogliosi ed entusiasti.
L’outsider Nova Scotia
Simpatico e vivace, il Nova Scotia Duck Tolling Retriever è una razza di cane rara in Italia, poichè ha origini canadesi. L’amico a quattro zampe ideale per chi vuole un animale attivo, intelligente e con diverse abilità. Caratteristico il suo spirito allegro, confermato da chi lo ha avuto in casa per diverso tempo, ma per i Nova Scotia che prestano servizio nel soccorso in luoghi freddi e ameni, c’è un’ulteriore upgrade. Questo cane resiste a temperature molto rigide e non si stanca facilmente, quindi è un valido aiuto nelle ricerche di dispersi e persone in pericolo, magari intrappolate in posti difficili e pericolosi.