Chi ha un cane lo sa: le merende fresche sono la sua passione, specialmente nei mesi più caldi. Già con l’inizio della primavera, il nostro amico a quattro zampe adora accompagnare il suo padrone in gelateria e fa di tutto per rubare qualche assaggio del suo dolce e squisito dessert. Ma il fatto che ne vada ghiotto, non significa che faccia bene. In questo articolo scopriremo se il cane può mangiare il gelato e quali sono le migliori gelaterie pensate per deliziare il palato dei nostri amati pet.
Cosa succede se il cane mangia il gelato
Potreste essere sorpresi, ma un alimento così gustoso e apparentemente innocuo come il gelato può in realtà causare molti problemi alla salute del nostro animale. Questo perché il gelato è di norma ricco di lattosio e i cani non dispongono degli enzimi essenziali per digerirlo.
Ma cosa succede se il cane mangia il gelato? Tra gli effetti indesiderati si possono verificare attacchi di diarrea, vomito e gas intestinale. L’elevata presenza di zuccheri, se assunta con frequenza, può inoltre portare il cane a sviluppare il diabete e questo diminuirebbe le sue aspettative di vita.
Ci sono persino casi in cui l’ingestione del gelato può avere effetti devastanti sulla sua salute e provocare intossicazione. È il caso del cioccolato, che rientra nei cibi assolutamente vietati per i nostri amici a quattro zampe. Lo stesso vale per l’uva passa, che possiamo trovare come decorazione su alcuni gelati o yogurt freddi.
Ma allora il gelato è sempre nocivo per la salute del nostro migliore amico? La risposta è no, è possibile produrre in casa un gelato a base di ingredienti nutrienti e naturali che non danno problemi alla sua dieta. In alternativa, ci sono gelaterie che producono un gelato apposito per i nostri adorati animali: scopri di seguito quali sono le migliori!
Scopri le gelaterie dedicate agli amici a 4 zampe
Gelateria Mon Amour, Roma. L’aspetto è quello di un gelato artigianale, ma privo di ingredienti come i grassi idrogenati o il lattosio che danneggiano la salute del cane. Consigliato dai migliori veterinari.
Gelateria Meloni, Milano. Qui potrete trovare il loro “Ice dog”: testato, sicuro e piacevole. Un momento di dolcezza irrinunciabile per il vostro amico a quattro zampe.
Gelateria Caraibi, Parma. Questa gelateria vi propone l’ “Ice bau”: un gelato altamente digeribile, dolcificato con fruttosio e ricco di fibre vegetali prebiotiche. Disponibile nei gusti vaniglia, yogurt e fior di riso.
Gelateria Cremeria Mulino, Lavino di Mezzo (Anzola dell’Emilia). Ecco a voi il “Dog-cream”, il gelato artigianale ipocalorico, nutriente e altamente digeribile pensato apposta per regalare un assaggio di felicità ai vostri amici pelosi.

Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche: I cani possono mangiare le mele?