La cura del pelo del tuo cane è molto importante, non solo per mantenere il suo aspetto estetico sempre perfetto, ma anche per favorire una buona salute. Scopri insieme a noi cos’è la tecnica dello stripping e come garantire il benessere del tuo animale!
Quando e perché
Lo stripping è una pratica utilizzata per la toelettatura dei cani a pelo ruvido , da effettuare periodicamente poiché permette loro di portare a termine la muta del pelo. Le razze che ne necessitano di più sono Welsh Terrier, Fox Terrier, Lakeland Terrier, Airedale Terrier, Schnauzer, Cocker, Spinoni, Bassotti a pelo ruvido, Jack Russell e ovviamente altre razze di cani ed incroci che venivano utilizzati in particolar modo per la caccia.
Innanzitutto, capiamo di cosa si tratta. Letteralmente, la parola “stripping” significa strappare il pelo, tuttavia, diversamente da quanti molto credono non è una tecnica dolorosa, in quanto elimina il pelo che protegge la pelle di questi cani, che però ha già concluso il suo ciclo vitale. Questo procedimento andrebbe fatto ogni 60 giorni circa.
Cosa utilizzare
Per effettuare lo stripping puoi rivolgerti al tuo toelettatore, altrimenti puoi scegliere di farlo da solo, armandoti di tanta pazienza, un paio di forbici adatte e di una striglia universale.
Come procedere
Inizia il processo di eliminazione del pelo tranquillizzando il tuo amico a quattro zampe, regalandogli quale coccola. Successivamente, suddividi il lavoro a seconda delle aree da trattare:
- Per le parti più delicate, come le zampe e il muso, utilizza una forbice adatta alla pratica con la quale effettuare uno stripping meno invasivo.
- Per le parti dove il pelo è più ruvido, utilizza una striglia universale, muovendoti sempre nella direzione del pelo, andando, gradualmente, ad eliminare i ciuffi di pelo morto.
Avvertenze
Dopo aver effettuato uno stripping accurato è bene procedere con una fase di trimming e con un bel bagno al proprio cane, con prodotti delicatissimi che non vadano a danneggiare i suoi follicoli, particolarmente esposti dopo lo stripping. Inoltre, per facilitare il lavoro e mantenere sempre al meglio il pelo del tuo animale ricordati di spazzolarlo spesso e con cura!