Cinque comportamenti insoliti del tuo cane
Ci sono alcuni atteggiamenti del nostro cane che a volte non riusciamo proprio a spiegarci. Comportamenti che all’apparenza sembrano insoliti ma che hanno sempre un perché. Vediamo cinque comportamenti insoliti del cane.
Perchè i cani tirano fuori la lingua quando fa caldo?
Per un cane, tirare fuori la lingua, è normale. Questo accade principalmente perchè i cani non possiedono le ghiandole sudoripare. Non possono sudare, ma è necessario che la loro temperatura corporea si mantenga costante. Come fanno? Espellendo il calore tramite vapore acqueo e lasciando che la lingua penzoli fuori dalla bocca.
Perchè i cani si rotolano ovunque?
Quante volte ci è capitato di assistere a questa scena: siamo con il nostro cane al parco e, a un certo punto, il cane prende la rincorsa, si lancia dentro una bella pozzanghera fangosa e ci si rotola dentro ricolmo di gioia e goduria! Un po’ meno gioia la proviamo noi quando ci ritroveremo con i vestiti e la casa imbrattata di fanghiglia. Il cane si rotola nel fango per gioco, per lui è un istinto al quale non riesce a resistere.
Perchè i cani amano scarpe, ciabatte e calzini?
Pantofole, caibatte, calzini, scarpe… Vi sarà sicuramente successo di vedere il vostro cane che va in giro per casa con una vostra calzatura in bocca o tra le zampe. Questo comportamento deriva dall’istinto “cacciatore” del cane, ma non solo: può essere anche un problema legato alla dentizione. Soprattutto durante la fase di crescita, i cani sviluppano i denti e di conseguenza sentono l’esigenza di mordere oggetti duri e resistenti per alleviare il fastidio.
Perchè un cane sbadiglia?
Noi sbadigliamo quando siamo stanchi e non desideriamo altro che metterci nel nostro letto per farci una bella dormita. Se un cane sbadiglia non è stanco, anzi. Lo sbadiglio è un piccolo campanello di allarme poiché il più delle volte è sintomo di ansia o stress del cane.
Perchè davanti ad un altro cane, a volte si immobilizza?
Quando il cane rimane fermo immobili davanti a un altro cane significa che ha paura e che sta cercando di evitare una aggressione. Con l’immobilità un cane comunica all’estraneo di essere indifeso e di non volere lo scontro.