Buon cacciatore noto anche in Italia, è adatto anche a vivere in famiglia dato il suo carattere dolce e disponibile.
Cosa fa meglio
Perfetto cacciatore.
Malattie frequenti
Nessuna di rilievo
Cuccioli
Non ci sono accorgimenti particolari. Da curare solo una buona educazione di base e una corretta socializzazione.
Caratteristiche
- Taglia: Media
- Pelo: Grande
- Colori: Preferibilmente grigio-acciaio con macchie castano; oppure castano-rossiccio uniforme o roano. Sono ammessi anche i mantelli bianco e castano e bianco e arancio.
- Costo nutrizione: Medio
- Adatto ai bambini: Molto
- Adatto allo sport: Normale
Origine
E’ stato selezionato nei primi dell’800 dall’olandese Eduard Korthals. L’opera di selezione iniziò nel suo paese natale e poi si prolungò nel canile del Conte Solms-Braumfel. Lo standard di razza è stato elaborato e redatto nell’anno 1887.
Carattere
Equilibrato, dolce e affettuoso, dimostra di essere un buon compagno di vita.
Alimentazione
Non ci sono attenzioni particolari da seguire. Per l’alimentazione prima del cucciolo e poi del cucciolone sarà sufficiente scegliere mangimi di ottima qualità.
Salute
Non necessita di grandi attenzioni, poiché molto resistente al clima rigido e a qualunque luogo. Per mantenere bene il pelo basta spazzolarlo con periodicità.
Standard
Nome originale:
Griffon à poil dur – Korthals
Nazione:
Francia
Altezza garrese Maschio max:
60.0
Altezza garrese Maschio min:
55.0
Altezza garrese Femmina max:
55.0
Altezza garrese Femmina min:
50.0
Peso Maschio max:
0.0
Peso Maschio min:
0.0
Peso Femmina max:
0.0
Peso Femmina min:
0.0
Club Razza:
Club Italiano Griffone Korthals
Mantello:
Duro e ruvido, al punto da ricordare il manto di un cinghiale, mai lanoso o riccio.
Coda:
Portata orizzontalmente o con la punta leggermente sollevata, guarnita di folto pelo, ma non a pennacchio. Talvolta accorciata ad un terzo o addirittura un quarto.
Caratteristiche:
La sua caratteristica è il pelo durissimo. Esiste un’omonima razza a pelo morbido.
Standard:
Vigoroso, robusto, rustico. Il cranio non è troppo largo, con fronte lunga, il muso piuttosto squadrato. Gli occhi sono gialli o marroni, nascosti da folte sopracciglia, baffi piuttosto pesanti che danno carattere all’espressione. L’impressione generale deve essere di forza e sicurezza.