Ti sei mai soffermato a guardare il tuo cane mentre dorme, chiedendoti se stia sognando e quale sia il soggetto del suo sogno? Probabilmente un po’ tutti si sono posti questa domanda, e ora finalmente sembrerebbe esserci una risposta. Arriva direttamente da Harvard, dove uno psicologo clinico ed evoluzionista ha effettuato uno studio che afferma che la risposta è sì, anche i cani sognano.
Deirdre Barrett, che ha trascorso gli ultimi anni a studiare il comportamento del sonno degli esseri umani, sia è infatti posto la domanda a sua volta. Anche se non ci sono ancora garanzie a riguardo, dal momento che la maggior parte dei mammiferi ha un ciclo di sonno simile a quello degli esseri umani, è molto probabile che per i cani sia lo stesso.
Lo studioso a questo proposito ha dichiarato:
Ovviamente per chiunque viva con un cane, può sembrare una cosa “ovvia” e “scontata” ma un conto è immaginarlo e osservarlo e diverso è riuscire a dimostrarlo.

I cani infatti, quando dormono, contraggono i muscoli, si girano e rigirano ed emettono flebili lamenti. I nostri amici a quattro zampe, come gli altri mammiferi, quando si addormentano entrerebbero infatti in una fase di sonno profondo, durante i quali il cervello è poco attivo, ed entrerebbero poi nella cosiddetta fase REM (ovvero Rapid Eye Movement), durante la quale si svolgono i sogni. Alcune ricerche sostengono che la maggior parte delle volte i cani sognano i loro proprietari.
Deirdre Barrett aggiunge inoltre che, quando i cani si agitano nel sonno e muovono le zampe significa che stanno recitando quello che visualizzano.
Dunque, anche se non ci sono certezze, appare chiaro che anche i cani sognano. Su internet si trovano moltissimi video che riprendono i cani mentre sognano, ed è proprio incredibile quanto ci assomiglino in questo.
Forse può interessarti anche: Sognare un cane: tutti i significati.