Un nuovo micino entra a far parte della vostra vita? Dovrai accoglierlo nel modo migliore e predisporre l’ambiente domestico affinché si senta comodo, protetto e al sicuro. In questo articolo vedremo insieme come attrezzare la casa per l’arrivo di un gattino.
Ecco come attrezzare la casa per l’arrivo di un gattino
Per far sentire il micio a suo agio, per prima cosa dovrai valutare cosa acquistare in vista del suo arrivo.
1. Il trasportino. Ti sarà utile fin dalla prima volta in cui dovrai andare a prelevare il gattino e portarlo a casa. Ti servirà anche per le visite dal veterinario una tantum e se deciderai di portarlo via per qualche viaggio. Da prediligere quelli in vinile rigido, fibra di plastica o vetro, più igienici rispetto a quelli in vimini e a prova di fuga.
2. La lettiera con la paletta. Essenziale anche se si dispone di un giardino in cui fare uscire il gattino per fare i suoi bisogni. Se prendi più di un gatto meglio disporre di più lettiere.
3. La cuccia. Molto importante per garantire al tuo nuovo amico un luogo di comfort e di riposo, in cui possa raggomitolarsi comodamente.
4. Le ciotole per cibo e acqua. Nel caso di più gatti, ognuno deve avere le sue ciotole.
Altri acquisti utili da fare prima dell’arrivo del cucciolo:
- un tiragraffi per le unghie;
- giochi come palline, piumette e topolini;
- attrezzatura per l’igiene: tagliaunghie, spazzola per il pelo, salviette igienizzanti.
Se hai trovato interessante il contenuto di questo articolo, ti invitiamo a leggere anche: Gatto maschio o femmina? Informazioni utili per scegliere