I gatti sono animali estremamente puliti, e trascorrono la maggior parte del loro tempo a leccarsi. Tuttavia, per ovvi motivi, c’è un punto che con la lingua non riescono a raggiungere: si tratta degli occhi. Per la pulizia di questa parte del loro corpo, hanno bisogno di un aiuto da parte del padrone. La pulizia degli occhi del gatto è fondamentale in quanto aiuta nella prevenzione di malattie come blefariti e congiuntiviti.

Quando e perché?
La frequenza perfetta per la pulizia degli occhi del gatto è di due volte a settimana. Alcune razze, tuttavia, richiedono una pulizia più frequente. Si tratta dei gatti brachicefali, che tendono a lacrimare di più e dunque ad avere gli occhi sporchi più facilmente.
Cosa utilizzare
Per pulire gli occhi del tuo gatto ti serviranno:
- Un panno
- Dischetti di ovatta
- Acqua distillata
- Sale
- Due bicchieri
- Un asciugamano
Se vuoi, puoi tenere pronto uno snack da dargli come premio alla fine della pulizia.
Come procedere
La prima cosa da fare è avvolgere il gatto in un panno per immobilizzarlo. Potrebbe servire un momento, perché all’inizio sicuramente si agiterà. Bisogna mischiare acqua distillata e sale nei bicchieri, e immergere l’ovatta per poi pulire il primo occhio. Attenzione a non toccare la pupilla, perché potrebbe causargli dolore. Ogni bicchiere deve essere riservato a un occhio, così in caso uno dei due abbia un’infezione, non ci sarà modo di trasmetterla all’altro. Finita questa procedura per entrambi gli occhi, bisogna asciugarli con il panno asciutto. A questo punto, il gatto sarà ben felice di ricevere una ricompensa per essere stato bravo.
Avvertenze
Se il gatto è difficile da immobilizzare, ti conviene farti aiutare da qualcuno, così che non ti graffi. Inoltre, è bene che il gatto si abitui a questo processo da quando è cucciolo, così che tu non debba introdurre una nuova abitudine quando è già adulto. Se poi durante la pulizia noti qualcosa di anomalo, come una lacrimazione di un colore sospetto, rivolgiti immediatamente al veterinario per capire quale sia il problema.