Dopo la loro nascita una delle domande che ci si pone più di frequente è: cosa mangiano i gattini? Scoprilo in questo articolo!

29 Agosto 2022 di Redazione

Dopo che mamma gatta ha dato alla luce i suoi cuccioli, una delle domande che ci si pone più di frequente è: cosa mangiano i gattini? Se in una prima fase è la mamma a occuparsi della loro alimentazione, seguirà poi il momento dello svezzamento e dobbiamo essere preparati per nutrire il piccolo nel modo migliore. In questo articolo scopriremo come fare.

Ecco cosa mangiano i gattini

Come abbiamo detto, quando mamma gatta partorisce la dolce cucciolata si occupa anche di nutrire i piccoli mediante l’allattamento. Ma cosa accade se troviamo un gattino appena nato e non vediamo la mamma nei paraggi? In questo caso, dovremmo occuparci noi del suo nutrimento. La prima cosa da fare, dopo una visita veterinaria per accertarci che il piccolo sia in buona salute, è acquistare un latte artificiale in farmacia.

Si tratta di un latte specifico per gattini che va somministrato per i primi 20-40 giorni di vita dei piccoli, dopo seguirà la fase dello svezzamento. La procedura per somministrare il latte è molto semplice: bisogna reidratare il latte con acqua tiepida e darlo al micino tramite biberon o una siringa senz’ago.

Trascorsi i primi 40 giorni, segue la fase dello svezzamento che consiste nel passaggio dalla dieta liquida alla dieta solida. Quest’alimentazione consiste normalmente in croccantini specifici per gattini o in cibo umido, da somministrare nelle dosi stabilite secondo l’età del micio.

Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche: Perché il mio gatto miagola in continuazione?

Lascia un commento