I gatti sono tra i nostri più fedeli “amici di casa”. Purtroppo, però, molte persone si trovano a dover rinunciare alla loro felice compagnia perché soffrono di allergia.
Fortunatamente esistono in natura i gatti ipoallergenici: esemplari che producono un basso livello di Fel D1, il loro allergene principale. Si tratta di una proteina prodotta dalla saliva e dalle ghiandole sebacee situate nella pelle di gatti e gattini. In questo articolo vi sveliamo quali sono le razze con le più basse quantità di Fel D1 e quali sono le loro principali caratteristiche.
Elenco completo e caratteristiche dei gatti ipoallergenici
Prima di presentarveli, una precisazione: non esistono in natura gatti anallergici. Ogni gatto produce un determinato livello di Fel D1, semplicemente alcuni esemplari ne producono meno di altri. Per questo motivo è più corretto parlare di gatti ipoallergenici, dal latino “hypo” che significa appunto “meno”.
1. Il gatto Siberiano. Il folto pelo lungo non deve trarvi in inganno: il gatto Siberiano è il gatto ipoallergenico per eccellenza, essendo la razza che produce meno Fel D1 in assoluto. Il carattere docile, sensibile e giocoso lo rende il compagno di vita ideale per chi ha problemi di allergia.

2. Il Norvegese delle foreste. Di carattere più solitario rispetto al Siberiano, ma altrettanto maestoso e imponente, anche questo micio produce una quantità di allergeni molto bassa ed è particolarmente indicato per gli amanti di gatti soggetti a reazioni allergiche.

3. Il Bengal. Per via del suo magnifico e caratteristico pelo leopardato è considerato uno dei gatti più belli al mondo. Questo fantastico micio condivide l’intelligenza e l’intuito dei grandi felini, ma è anche dotato di un’estrema sensibilità, rendendosi reattivo all’umore delle persone e degli altri animali che lo circondano. Anche lui produce un basso livello di allergeni.

4. Il Blu di Russia. Si tratta di un gatto ipoallergenico a pelo corto il cui tratto distintivo è l’eleganza. Il temperamento mite, tranquillo e sornione gli consente di adattarsi perfettamente a una serena vita domestica.

5. Il Gatto Balinese. Anche questo bel micio rientra nella classifica dei gatti con una bassa percentuale di Fel D1. È molto amante della compagnia, affettuoso e fedelissimo al proprio padrone. Ideale per chi desidera creare un legame quasi simbiotico col proprio gatto.

Se avete trovato interessante questo contenuto, vi invitiamo a leggere anche: Primavera: come cambia il pelo del gatto?