Scopri in questo articolo se il gatto può mangiare l'uovo, un alimento completo molto apprezzato nelle nostre cucine!

19 Luglio 2022 di Redazione

Le uova sono un alimento completo e molto apprezzato in cucina per i suoi ottimi valori nutrizionali. Se vi siete cimentati nella preparazione di una dieta casalinga per il vostro micio, vi sarà capitato di porvi questa domanda: il gatto può mangiare l’uovo? Lo scopriremo insieme in questo nuovo articolo di Amici di Casa!

Il gatto può mangiare l’uovo? Benefici e valori nutrizionali

Le uova sono considerate una vera bontà, anche per il nostro gatto! Oltre quindi a essere autorizzate nella sua dieta, offrono al micio notevoli benefici. Per prima cosa, sono un alimento completo dal punto di vista nutrizionale. Il tuorlo (parte rossa) è composto principalmente da grassi e proteine, ma contiene anche vitamina A, D ed E, estremamente benefiche per la salute del nostro amico peloso.

L’albume, invece, (parte bianca), è composto da sali minerali e proteine e contiene tutti gli aminoacidi essenziali, cioè gli aminoacidi che il gatto ha bisogno di assumere attraverso una corretta alimentazione. Proprio per questo, l’albume d’uovo è considerato la fonte proteica “ideale” grazie all’equilibrio e all’abbondante presenza di tutti gli aminoacidi essenziali.

Ma non finisce qui! Anche il guscio è una parte commestibile e nutriente per il nostro micio. Essendo costituito prevalentemente da carbonato di calcio, può essere considerato un’ottima fonte di calcio. Come darglielo? Basta lavarlo e cuocerlo in forno per qualche minuto a 200°, in seguito tritarlo fino a ridurlo in polvere.

Attenzione: prima di procedere con la somministrazione dell’uovo al micio, assicuratevi che non ci siano controindicazioni e che quindi non si tratti di un soggetto allergico o con calcoli biliari.

Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche: I gatti possono bere il latte?

Lascia un commento