Molti lo definiscono "il gatto più buono del mondo": scopri in questo articolo qual è il carattere del Ragdoll.

2 Luglio 2022 di Redazione

Dolce e affettuoso, questo gatto è un compagno pronto a ritagliarsi uno spazio importante nel nostro cuore e nelle nostre vite. Conosciamo meglio il carattere del Ragdoll.

Carattere del Ragdoll, un micio sempre al nostro fianco

Ogni volta che esco dal bagno me lo ritrovo seduto dall’altra parte della porta, miagolante e in cerca di coccole“. Questa è l’affermazione più frequente tra chi possiede un Ragdoll, il bel micione di origine statunitense che non si accontenta di essere “semplicemente” un gatto. Il Ragdoll vuole essere, a tutti gli effetti, un membro della famiglia, un compagno pronto a divenire parte della nostra vita… giorno e notte!

Dal punto di vista del carattere, quindi, questo micio è dolcissimo, tanto da essere spesso definito “il gatto più buono del mondo”. La sua indole affettuosa e poco competitiva lo rende particolarmente predisposto a legare con altri animali, ma anche con i più piccoli umani di casa. Se abbiamo dei bambini, possiamo prendere in considerazione questa razza senza eccessive preoccupazioni. Ricordiamoci, però, che siamo noi a dover insegnare ai bimbi a relazionarsi nel modo giusto con qualsiasi animale domestico, vigilando sempre quando giocano o passano del tempo insieme.

Naturalmente, l’attaccamento e l’amore che il Ragdoll prova nei confronti del proprietario ha anche i suoi “contro”. Se siamo costretti a stare molte ore fuori casa, per lavoro o per altri impegni, non dovremmo scegliere questa razza (pur tenendo presente che nessun gatto ama la solitudine e la noia, nonostante la convinzione che i piccoli felini stiano bene anche da soli). Ma se proprio ci siamo innamorati del Ragdoll, meglio prendere subito in considerazione l’idea di adottarne due, così che si facciano compagnia a vicenda.

Se vuoi conoscere meglio questa razza, ti invitiamo a consultare la nostra scheda.

Lascia un commento