Quasi tutte le persone pensano che i gatti siano in grado di prendersi cura del proprio pelo e di pulirsi da soli. In effetti è parzialmente vero, dato che le loro lingue sono appositamente ruvide e flessibili, efficaci nel rimuovere peli morti e sporcizia da diverse aree del loro corpo.
Tuttavia, i gatti a pelo medio e in particolare a pelo lungo richiedono una toelettatura più accurata da parte dei loro proprietari; anche la tolettatura dei gatti a pelo corto porta benefici e costituisce un momento di grande condivisione.
Perchè toelettare un gatto?
I gatti a pelo medio-lungo sono più inclini a formare nodi rispetto ai gatti a pelo corto e quindi tendono a richiedere più aiuto nella toelettatura da parte dei loro proprietari. Spazzolare Micio ogni giorno aiuterà a mantenere il suo pelo in buone condizioni e, indipendentemente dalla lunghezza del manto, questa ritualità ha una serie di vantaggi.
Se lo spazzoliamo regolarmente, lo aiutiamo a migliorare il suo tono muscolare e stimoliamo la pelle a produrre oli che donano al suo pelo una sana lucentezza. Il gatto già rimuove un po’ di peli quando si pulisce, ma con il nostro aiuto quotidiano può eliminare la maggior parte dei peli morti. Questo aiuta a proteggerlo dall’aggrovigliamento e a prevenire la formazione di palle di pelo.
La toelettatura ci offre l’opportunità di dare una rapida occhiata a orecchie, occhi e bocca del nostro amico per verificare l’eventuale presenza di pulci, zecche, acari delle orecchie o eventuali protuberanze. Se eseguita nel modo giusto, la toelettatura può essere terapeutica, sia per noi che per il nostro amico, perché rafforza il nostro legame e rende entrambi più sereni.
![gatto](https://amicidicasa.it/wp-content/uploads/2024/12/AdobeStock_236992283.jpeg)
Come spazzolare un gatto
Spazzoliamolo sempre quando è rilassato e felice e ha già scelto di interagire con noi. La toelettatura è una forma di contatto molto intima, quindi dobbiamo avere familiarità con le aree che il gatto preferisce lasciarci toccare. Per iniziare, porgiamogli la spazzola e vediamo se decide di annusarla e strofinarci contro il muso per depositare il suo odore.
I gatti amano particolarmente essere accarezzati sul muso, quindi è una buona idea iniziare con qualche colpo di spazzola sulla testa e sulle guance prima di passare ad altre parti del corpo. Spazzoliamo sempre nella direzione del pelo. Se il gatto è a suo agio o gli piace essere spazzolato nella zona della testa, possiamo dare alcuni colpi di spazzola tra le spalle e lungo la schiena.
La zona della pancia è una zona sensibile per un gatto, quindi molti preferiscono non farsi toccare. Si tratta di una parte esposta e solo a pochi “prescelti” viene concesso il contatto. È una buona idea spazzolarlo in brevi sessioni, perché lo aiuterà a sentire che ha controllo della situazione.
Lasciamo che lui scelga se desideri o meno lasciarci strofinare una certa parte del suo corpo con la spazzola. Di tanto in tanto interrompiamo la spazzolatura e offriamo nuovamente la spazzola al gatto per verificare che il nostro amico sia ancora a suo agio prima che la toelettatura continui.
Attenzione ad alcuni segnali
La sessione dovrebbe essere terminata prima che il gatto mostri qualsiasi segno di stress o disagio; dobbiamo assolutamente rispettare il suo stato d’animo. Se notiamo che la pelle della schiena è contratta o se la coda inizia a sbattere, significa che il gatto sta perdendo la pazienza.
Qualsiasi comportamento improvviso e teso, come la rotazione all’indietro di entrambe le orecchie, indica che lo stress è molto elevato. In generale, cerchiamo sempre di assicurarci che Micio sia rilassato e felice quando lo spazzoliamo.
Come toelettare un gattino
Quando prendiamo un gattino, è importante abituarlo a essere spazzolato fin da subito. Dovremmo aumentare gradualmente la quantità di tempo che trascorriamo a spazzolare il micino per fargli capire che è un momento di interazione positiva con noi. Quando sono piccoli, possiamo iniziare usando delicatamente uno spazzolino da denti morbido e pulito per aiutare il cucciolo ad abituarsi gradualmente a essere spazzolato prima di passare a spazzole più grandi.
Con il passare del tempo, molti gattini iniziano ad apprezzare la toelettatura completa e arrivano a considerarla una parte piacevole della loro routine quotidiana. Come i gatti adulti, alcuni gattini potrebbero essere molto più tolleranti di altri a venire maneggiati e spazzolati.
L’esposizione alla toelettatura e alla manipolazione in generale dovrebbe essere sviluppata gradualmente, senza che sia un’esperienza negativa né per noi né per il gatto. Un gatto non dovrebbe mai essere toelettato o accarezzato “forzatamente” senza avere la possibilità di allontanarsi.
Se Micio è abituato a essere maneggiato, accarezzato e spazzolato fin da piccolo, sarà anche più facile per il veterinario visitarlo e l’esperienza sarà molto meno stressante sia per lui che per noi. Il nostro compito è abituare il nostro amico di casa ad interagire nel miglior modo possibile con gli esseri umani per evitargli situazioni di inutile stress.