Solo chi ha un cane potrà capire queste cinque abitudini.
- Fai tantissime foto. Quante foto hai sul tuo cellulare del tuo amico a quattro zampe? Chi non ama vedere il proprio cucciolo in un momento buffo? Ogni espressione simpatica, ogni coccola, deve esserci una foto per ogni momento, dal primo istante in cui è entrato nella tua vita!
- Dividi il letto con lui. Lo diciamo tutti i primi giorni: “Non salirà mai sul letto!“, poi finisci per farti intenerire da quegli occhioni. I nostri cani si accoccolano in fondo al letto e ci scaldano i piedi. Prima occupano soltanto un angolino, pian piano si impossessano di tutto lo spazio, e finiamo per dormire in una posizione improbabile!
- Ti senti in colpa quando lo sgridi. A volte è davvero necessario riprendere il proprio cane, quando combina qualche guaio. Ma te ne penti subito dopo, vero? Non appena guardi quello sguardo colpevole e quegli occhi farsi sempre più languidi, le orecchie basse e i piangucolii. E’ impossibile non sentirsi in colpa e correre subito a dargli una carezza!
- Chiacchieri amabilmente con qualsiasi altro padrone. Quante volte ti è capitato? Incontri un altro padrone durante la passeggiata pomeridiana, attacchi bottone e inizi a confrontarti con lui sulle abitudini del tuo cagnolino. Sembra esserci un filo invisibile a legare ogni cane a passeggio, perciò, è inevitabile che diventi un’abitudine.
- Dividi il cibo. Non appena ti metti sul divano con uno stuzzichino, eccolo che arriva, pronto a fare quegli occhioni supplichevoli o a rubartene un pezzetto non appena volti lo sguardo. Ti imponi sempre che non cederai, ma sai benissimo di non farcela! Un assaggino del tuo pranzo, ormai, gli spetta di diritto.