Scopri il legame speciale tra Harley Quinn e la sua iena in Birds of Prey, un compagno fuori dagli schemi.

24 Giugno 2025 di Letizia

Nel film Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) stasera in tv su Canale 20 alle 21.16 il mondo è popolato da figure anticonvenzionali, donne forti, ribelli e determinate a prendersi la propria rivincita in una Gotham dominata dalla violenza e dall’illegalità.

In questo contesto, l’immagine della iena, pur non comparendo direttamente come animale nel film, può essere interpretata come un simbolo potente e suggestivo: Harley Quinn tratta la sua iena “domestica” come un “cane”, ma questa racchiude in sé temi chiave quali la sopravvivenza, la ferocia e l’intelligenza adattiva.

La iena: un animale controverso e simbolo di resilienza

La iena è spesso fraintesa. Nella cultura popolare viene vista come un animale feroce e spietato, un parassita che si nutre delle carogne altrui, ma chi la conosce meglio sa che è anche un animale estremamente intelligente, dotato di strategie complesse per cacciare e sopravvivere in ambienti ostili. Questa ambivalenza la rende perfetta metafora per il gruppo delle Birds of Prey, donne che vivono ai margini della società, spesso giudicate o sottovalutate, ma capaci di grande astuzia e determinazione.

Nel film, Harley Quinn è l’emblema di questa forza anarchica: non solo imprevedibile e caotica, ma anche profondamente resiliente. La sua capacità di reinventarsi, dopo la rottura con Joker, rispecchia la stessa attitudine della iena a sopravvivere in un ecosistema difficile. Come la iena che si muove in branco ma può anche agire da sola, Harley e le sue alleate trovano nella solidarietà reciproca la loro arma migliore contro un sistema che le vuole oppresse.

Birds Of Prey

La iena di Birds of Prey, simbolo di lealtà e ribellione

Definire la iena “cane” delle Birds of Prey significa anche pensare al concetto di lealtà. Pur essendo un animale selvatico e indipendente, la iena vive in branchi con strutture sociali complesse, dove la cooperazione è fondamentale per la sopravvivenza. Allo stesso modo, le Birds of Prey sono un gruppo che si forma non solo per necessità, ma per scelta consapevole, costruendo un legame basato su fiducia e mutuo sostegno.

La risata stridula e inquietante della iena evoca inoltre la follia e l’irriverenza di Harley Quinn, che sfida le regole con un mix di umorismo nero e rabbia. In questo senso, la iena incarna la doppia natura delle protagoniste: fragili ma forti, ferite ma determinate, ribelli ma capaci di grande solidarietà.

Questo animale “fuori dagli schemi” è dunque il compagno ideale per un film che celebra l’inaspettato e il diverso. La iena rappresenta la capacità di affrontare le difficoltà con ferocia e intelligenza, e di trasformare la propria diversità in una forza inarrestabile. Un simbolo perfetto per le Birds of Prey, che non chiedono mai scusa per essere ciò che sono: donne indipendenti, coraggiose e indomabili.

Lascia un commento