Ora che il Festival di Sanremo 2025 si è concluso, c’è curiosità intorno ad alcuni cantanti. Sicuramente, tra i 29 big in gara, la presenza di Lucio Corsi è quella che ha suscitato particolare interesse. Quando è stata annunciata la sua presenza, si è subito pensato alla sua partecipazione nella serie Vita da Carlo 3, con Carlo Verdone, un personaggio che – nella serie – era incerto se partecipare al Festival di Sanremo.
Fatto sta che tra realtà e fantasia, aver deciso di partecipare con una canzone ben scritta e coinvolgente come Volevo essere un duro, si è rivelato un vero e proprio trampolino di lancio. Nonostante il secondo posto, dietro al vincitore Olly, per Lucio Corsi si prospetta un futuro ricco di musica, soddisfazione e grandi passioni. Una su tutte quella per gli animali, che da sempre hanno fatto parte della sua vita.
L’amore per gli animali
Come detto precedentemente, oltre alla musica, per Lucio Corsi, gli animali ricoprono un ruolo fondamentale. Nel 2017 ha avuto modo di pubblicare il primo album intitolato Bestiario musicale, nel quale i titoli dei brani sono i nomi di animali: civetta, lepre, volpe, upupa, lupo, istrice, cinghiale e lucertola.
Un pensiero e una sensibilità verso il mondo animale che fin da piccolo, fa parte della sua vita. Come raccontato in un’intervista qualche anno fa, Lucio disse di aver voluto creare questo album, come omaggio per questi otto animali che erano in qualche modo i suoi vicini di casa. Otto animali legati da otto storie e leggende, sviluppate nei suoi brani.

Il ‘fratello’ e la ‘sorella’ di Lucio Corsi
Visto che gli animali ricoprono un ruolo molto importante nella vita di Lucio Corsi, sorge spontaneo domandarsi se ha degli amici a quattro zampe che gli colorano la quotidianità. Reduce dal duetto sognante con Topo Gigio durante Sanremo 2025, il cantautore Lucio Corsi ha detto di avere un fratello e una sorella molto speciali: Era ed Enea Corsi.
Sono due cani e durante la sua permanenza a Sanremo, il padre si è preso cura di loro. Tant’è vero che dopo esser stato decretato secondo classificato, Lucio aveva provato a chiamare il genitore, che al momento si trovava fuori con i cani. Se nella sua canzone dice che avrebbe voluto essere un duro, in realtà, questo animo così sensibile e tenero, è proprio ciò che ha conquistato il pubblico.