Dopo Savona anche il comune di Sori, in provincia di Genova, si accoda alla nuova ordinanza che imporrà ai padroni di pulire la pipì del proprio cane 

20 Marzo 2018 di Redazione

Dopo Savona anche il comune di Sori, in provincia di Genova, si accoda alla nuova ordinanza che imporrà ai padroni di pulire la pipì del proprio cane

Una nuova ordinanza nel comune di Sori, in provincia di Genova, sta facendo discutere: a tutti i possessori di cani, sarà richiesto di portare con sè (oltre alla consueta paletta e il sacchetto per raccogliere i bisogni) una bottiglia d’acqua, per lavare le deiezioni liquide del proprio quattrozampe. Insomma, si tratta di ciò che è accaduto anche nei comuni di Chiavari, Savona e dintorni.
A Savona, era accaduto lo stesso appena poche settimane fa: il comune ha infatti imposto ai padroni il dovere di pulire la pipì dei propri cani, portando con sé tutto il necessario. Non solo, Savona finì nella bufera soprattutto per aver imposto il divieto a tutti i padroni di portare i propri cani nel centro storico della città, proprio come accaduto nei comuni limitrofi. Una vera e propria restrizione territoriale che ha scatenato una bufera.

La nuova ordinanza, prevede anche tutta una serie di altre regole come ad esempio il divieto ai proprietari di lasciare i cani all’interno dei veicoli, in condizioni di sofferenza (essendo anche molto pericoloso, soprattutto in estate e in inverno). Inoltre, sarà possibile portare i cani spiaggia solo in determinate condizioni, anche senza guinzaglio, per quanto riguarda la porzione compresa fra l’asta della bandiera e il molo. Tuttavia, non si tratterà di una concessione per il periodo estivo, infatti, sarà possibile solamente dal 15 settembre al 30 di aprile.

 

Lascia un commento