Scopri i gadget smart indispensabili per prenderti cura del tuo cane o gatto anche quando sei lontano. Sicurezza, gioco e benessere.

12 Giugno 2025 di Letizia

Chi possiede un animale domestico lo sa bene: lasciarlo a casa da solo è sempre un piccolo strappo al cuore. Che si tratti di una giornata lavorativa intensa o di un breve weekend fuori porta, il pensiero torna spesso a Fido o Micio.

Ma oggi la tecnologia può aiutarci a sentirli più vicini anche a distanza. Le soluzioni smart dedicate ai nostri amici a quattro zampe sono sempre più numerose, intuitive e sicure. Ecco una selezione di gadget indispensabili per prendersi cura di loro, anche quando non siamo presenti.

1. Telecamere interattive: occhi (e voce) sempre su di loro

Le classiche webcam domestiche hanno fatto un salto di qualità: ora sono pensate proprio per i pet. Dispositivi come Furbo Dog Camera o Petcube Bites permettono di vedere, ascoltare e persino parlare con il proprio animale grazie a microfono e altoparlante integrati. Alcuni modelli lanciano anche croccantini da remoto, per premiare il tuo cane o gatto in tempo reale.

2. Dispenser automatici per cibo e acqua: pasti puntuali e senza pensieri

Se il tuo animale ha orari precisi o esigenze alimentari particolari, un dispenser automatico è la scelta ideale. Programmabili tramite app, questi dispositivi rilasciano le giuste porzioni di cibo a orari stabiliti. Alcuni modelli monitorano anche l’appetito del pet e inviano notifiche in caso di irregolarità.

E per l’idratazione? Le fontanelle smartmantengono l’acqua sempre fresca e pulita, stimolando anche i gatti più pigri a bere di più.

3. Collari GPS e monitor di attività: per sapere sempre dove (e come) stanno

Un pet tracker GPS, come quelli offerti da Tractive o Kippy, consente di localizzare il proprio animale in tempo reale, ovunque si trovi. Alcuni collari smart monitorano anche l’attività fisica e il riposo, tenendo sotto controllo il benessere generale del nostro amico peloso.

4. Giocattoli intelligenti: intrattenimento garantito anche in tua assenza

Non solo monitoraggio: il gioco è essenziale per il benessere mentale e fisico dei pet. I giochi interattivi smart, come palline motorizzate controllabili via app o laser automatici, stimolano il movimento e tengono lontana la noia. Ideali per gatti, ma anche per cani curiosi e dinamici.

5. Porticine intelligenti: libertà controllata

Le pet door smart, dotate di chip o riconoscimento RFID, permettono agli animali di uscire e rientrare in casa in autonomia, ma solo se autorizzati. Un sistema sicuro per chi ha un giardino o uno spazio esterno e vuole concedere libertà al proprio pet, evitando però l’ingresso di “ospiti indesiderati”.

Vivere la tecnologia con amore

La smart home per animali non è un lusso, ma un modo concreto per prendersi cura dei propri amici con maggiore attenzione e serenità. Ogni gadget deve essere scelto con consapevolezza, tenendo conto delle abitudini e del carattere del pet. Perché, alla fine, la tecnologia migliore è sempre quella che rafforza il legame tra noi e loro. Anche se ci separano alcuni chilometri.

Lascia un commento