Al via il nuovo progetto di Paolo Rossi: si tratta di un cortometraggio denominato “Sopravvissuti all'Homo Sapiens”

13 Aprile 2021 di Livia Mossi

Al via il nuovo progetto del fotografo e regista Paolo Rossi, che già lo scorso anno ha realizzato – grazie ad un crowdfunding che ha raccolto numerosissime adesioni da tutta la nazione – il cortometraggio “Felis – gatto sarvægo” in cui è stato possibile vedere, in video esclusivi registrati in una delle valli più selvagge dell’Appennino Ligure, il gatto selvatico, specie considerata da tempo scomparsa in quell’area.

L’obiettivo del nuovo progetto è quello di realizzare un cortometraggio denominato “Sopravvissuti all’Homo Sapiens” sulle specie di animali selvatici che hanno resistito fino ad oggi tra le montagne dell’Appennino ligure/piemontese attraversando gli anni di massima espansione della civiltà rurale. A differenza di oggi, sino agli anni ’50 del ‘900 i nostri monti erano molto densamente popolati. L’uomo tagliava i boschi, creava pascoli, braccava animali selvatici e vendeva le loro pellicce: la civiltà si è sempre sviluppata a scapito delle foreste. Linci, lupi e cervi furono del tutto sterminati ma altre creature riuscirono a resistere. Il film parlerà di loro: volpi, mustelidi e gatti selvatici.

Il ricavato del crowdfunding verrà utilizzato per sostenere le spese del lavoro sul campo, come spostamenti in auto, interviste, controllo delle videotrappole, riprese audio e video, ma anche del lavoro di editing video e musica.

Inoltre, per i sostenitori sono previsti vari premi, tra cui il posto riservato alla prima proiezione del film, la t-shirt ufficiale, un link per vedere in anteprima il film ma anche un’escursione di un’intera giornata sulle tracce dei protagonisti del film nel cuore dell’Appennino ligure/piemontese. 

Per vedere il trailer del film e fare una donazione cliccate qui.

Lascia un commento