Scopri tutto sul Turco Van. Origini, aspetto, carattere, alimentazione e curiosità su una delle razze feline più affascinanti e rare.

28 Giugno 2025 di Letizia

Non tutti i gatti temono l’acqua. Il Turco Van è l’eccezione più sorprendente: elegante, atletico e curioso, questo felino è celebre per la sua insolita passione per i tuffi e le nuotate. Originario delle regioni montuose della Turchia orientale, si distingue non solo per il comportamento acquatico, ma anche per il suo aspetto regale e il temperamento affettuoso.

Origini e storia

Il nome “Turco Van” deriva dal Lago di Van, situato nell’omonima area geografica della Turchia. Qui la razza si è sviluppata naturalmente nel corso dei secoli, adattandosi a un ambiente ricco di fiumi, ruscelli e sorgenti termali. Nonostante la sua lunga storia, il Turco Van è stato introdotto in Europa solo negli anni ’50 grazie a due allevatrici britanniche, Laura Lushington e Sonia Halliday, che lo scoprirono durante un viaggio in Turchia.

Aspetto fisico

Il Turco Van è un gatto di taglia medio-grande, muscoloso e agile. Le sue caratteristiche distintive includono:

  • Manto semi-lungo e setoso, privo di sottopelo, il che lo rende più tollerante al contatto con l’acqua.
  • Colorazione “Van”, ovvero completamente bianco con macchie colorate (di solito rosso o crema) solo sulla testa e sulla coda.
  • Occhi intensi, spesso ambra o azzurri, ma non è raro trovare soggetti con occhi dispari (un occhio di ciascun colore).

Il gatto “nuotatore”

Una delle peculiarità più straordinarie del Turco Van è il suo amore per l’acqua. Mentre la maggior parte dei gatti rifugge persino da una goccia, il Van si diverte a bagnarsi, giocare con l’acqua corrente o addirittura nuotare in una vasca o in piscina. Questo comportamento è probabilmente il frutto della selezione naturale nelle sue terre d’origine, dove per sopravvivere era necessario sapersi muovere tra corsi d’acqua.

Carattere e temperamento

Il Turco Van è un gatto vivace, intelligente e indipendente, ma al tempo stesso molto affettuoso con chi conquista la sua fiducia. Ama giocare, esplorare e interagire con l’ambiente, rendendolo perfetto per famiglie dinamiche e per chi ha spazio a disposizione. Non è un gatto da tenere in braccio a lungo: preferisce il contatto quando è lui a deciderlo. Tuttavia, crea legami profondi con le persone che considera parte del proprio gruppo sociale.

Cura e alimentazione

Nonostante il pelo medio-lungo, il Turco Van richiede una manutenzione modesta: la mancanza di sottopelo fa sì che non si formino nodi e che la muta sia contenuta. È sufficiente una spazzolata settimanale.

Dal punto di vista alimentare, è un gatto attivo che consuma molte energie, quindi ha bisogno di una dieta bilanciata e ricca di proteine. Come sempre, l’ideale è confrontarsi con il veterinario per adattare la dieta alle esigenze specifiche del singolo esemplare.

Curiosità sulla razza

  • Viene soprannominato “gatto nuotatore” o “gatto del nuoto”.
  • In Turchia è considerato un tesoro nazionale e viene talvolta custodito in allevamenti protetti.
  • È molto abile nei giochi di abilità e può imparare piccoli esercizi o comandi, grazie alla sua spiccata intelligenza.
  • Il mantello può cambiare leggermente con le stagioni, diventando più folto in inverno e più setoso e leggero d’estate.

Il Turco Van è una razza affascinante e unica, che smentisce molti luoghi comuni sui gatti. Amichevole ma indipendente, curioso e atletico, è l’ideale per chi cerca un compagno fedele e fuori dagli schemi. La sua passione per l’acqua lo rende davvero speciale, tanto da meritare il titolo di gatto che sfida le regole della natura felina.

Lascia un commento