La Micro Academy di MSD Animal Health è nata per rispondere alle esigenze di Medici Veterinari in materia di antibiotico-resistenza e uso corretto di terapie antibiotiche.

20 Ottobre 2020 di Ilaria Aceto

A novembre verrà lanciata la Micro Academy, un laboratorio formativo diretto ai medici veterinari con lo scopo di informare sull’uso corretto delle terapie antibiotiche, in ottemperanza alle direttive europee che prevedono una maggiore responsabilità in materia di antibiotico-resistenza. Il progetto, presentato in occasione dell’annuale edizione del congresso dedicato alla zootecnia organizzato da SIVAR (Società Italiana Veterinari Animal da Reddito), è stato ideato da MSD Animal Health, azienda leader a livello mondiale nel settore biofarmaceutico.

L’obiettivo dell’Academy è dunque quello di sviluppare un percorso formativo che risponda alle esigenze dei medici veterinari, favorendo la prevenzione e la terapia antibiotica mirata e trovando soluzioni e strumenti in tema di antibiotico-restistenza. Infine, la Micro Academy vuole promuovere una comunicazione efficace con gli allevatori riguardo alle nuove procedure di prescrizione e i protocolli di biosicurezza.

Foto a cura di Foto a cura di MSD Animal Health

Giuseppe Mazzeo, Customer Value Manager Suini e Gellini di  MSD Animal Health, ha descritto così il progetto:

Come MSD Animal Health uno dei nostri obiettivi è supportare i professionisti della salute animale e fornire loro la corretta informazione con l’obiettivo di preservare il benessere su tutti i fronti, dalla prevenzione alla terapia. All’insegna del motto #AlTuoFianco, mettiamo in campo azioni concrete a supporto dei nostri interlocutori ed è proprio in quest’ottica che si inserisce la Micro Academy, un laboratorio formativo, per guidare i professionisti della salute animale ad un uso consapevole degli antibiotici. L’antibiotico-resistenza è un tema molto complesso e di interesse per l’intera collettività, che non possiamo far prescindere dal concetto di One Health per cui salute umana, animale e ambientale sono collegate fra di loro. Per questo, il progetto della Micro Academy assume ancora maggiore valore ed è per noi un successo davvero importante.

La Micro Academy si configurerà dunque come un laboratorio formativo rivolto ai medici veterinari, strutturato in una serie di corsi in aula tenuti da Giovanni Re, Professore Ordinario di Farmacologia e Tossicologia dell’Università degli Studi di Torino. Le tematiche affrontate? L’antibiotico-resistenza, la farmacologia applicata alla professione, gli antibiogrammi, la podologia bovina e infine la terapia antibiotica mirata per i suini.

Lascia un commento