Un piccolo capolavoro della natura
Sono di tante e differenti varietà questi simpatici amici capaci di rendere l’acquario brillante come uno specchio. Il pesce pulitore ha la fama, se ben curato, di sopravvivere bene anche in acque altamente calcaree, basta tenere una temperatura sotto i 25 °C e non lasciarlo né da solo né senza cibo. Poi ci sono specie più grandi, come i notissimi Ancistrus, che è possibile ospitare in acquari di comunità e per i quali vanno evitate assolutamente vasche di dimensioni inferiori ai 250 litri. In genere hanno carattere del tutto pacifico.
Questi pesci si alimentano “brucando” gli organismi che popolano i substrati rocciosi o, in generale, i fondali: si tratta di una “patina” di microrganismi che viene ingerita insieme alle alghe e alle piante brucate dal pesce. Dunque, mangiando sistematicamente il tappeto algale e il suo spessore sono molto utili!
Volete conoscere tante altre curiosità sul pesce pulitore? Come curarlo? In quali acque vive?
Questo e tanto altro sul numero 161 di Amici di Casa e online cliccando qui