Perché il gatto perde tanto pelo d’estate e cosa fare per ovviare il problema? L’estate è una stagione meravigliosa, ma per molti proprietari di gatti può anche significare una maggiore quantità di pelo sparso per tutta la casa. La caduta del pelo nei gatti è in realtà un fenomeno comune, ma perché accade in modo più evidente durante i mesi estivi? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Perché il gatto perde tanto pelo d’estate: cause
Se avete appena adottato un gatto e non ne avete mai avuto uno, potreste spaventarvi di fronte all’improvvisa perdita ingente di pelo da parte del vostro nuovo amico. Vi tranquillizziamo subito: la perdita di pelo durante questa stagione è del tutto normale e non è motivo di preoccupazione.
La muta del pelo avviene due volte l’anno, in autunno e in estate, per consentire ai gatti di adattarsi più facilmente al cambio climatico. Questo avviene sia per i gatti a pelo lungo sia per quelli a pelo corto. Se durante l’inverno il mantello si infoltisce per proteggere i mici dal freddo, d’estate tende a diradarsi per facilitare l’adattamento alle alte temperature.
È importante sottolineare che la quantità di pelo perso durante la muta non dipende tanto dalla lunghezza del pelo, come molti erroneamente credono, ma dipende dalla tipologia e razza di gatto. Quindi potrebbe capitare di vedere gatti a pelo corto perdere tanto pelo quanto quelli a pelo lungo e viceversa.
Perdita di pelo del gatto: rimedi
Ma cosa fare se la casa è improvvisamente invasa dai peli? Ecco qualche consiglio per gestire al meglio la situazione:
- Spazzolate regolari. Spazzolare il gatto regolarmente aiuta a rimuovere il pelo in eccesso e a prevenirne la diffusione in casa. Utilizzate una spazzola adatta al tipo di pelo del vostro gatto e dedicate qualche minuto ogni giorno a questa semplice pratica che sarà di grande aiuto anche per il vostro amico a 4 zampe. Infatti, rimuovendo il pelo in eccesso ridurrete la probabilità per il micio di vomitare boli di pelo in seguito alla toelettatura.

2. Pulizia degli ambienti. Mantenete la casa pulita aspirando o utilizzando strumenti appositi per rimuovere i peli dai cuscini, divani, tappeti e pavimenti. Consigliamo anche di lavare regolarmente la biancheria per evitare che si accumulino peli.
3. Cura dell’alimentazione. Una dieta equilibrata e nutriente contribuisce alla salute generale del gatto, incluso il mantello. Assicuratevi che il vostro gatto assuma cibi di qualità e adatti alle sue specifiche esigenze.
4. Ambienti freschi. Assicuratevi che il vostro gatto abbia accesso a zone fresche e ben ventilate durante le giornate più calde. Questo può aiutare a ridurre la necessità di raffreddarsi attraverso la muta del pelo.
Conclusioni
Come abbiamo visto, la perdita di pelo nei gatti durante l’estate è un fenomeno normale. Spazzolare regolarmente il gatto, offrire un’alimentazione equilibrata, mantenere gli ambienti domestici freschi e puliti possono aiutare a limitare la perdita di pelo rendendo più agevole anche la toelettatura da parte del micio.
Tuttavia, se notate una caduta eccessiva di pelo o altri sintomi anomali, è sempre consigliabile consultare un veterinario per una valutazione più approfondita della salute del vostro gatto.
Se hai trovato utile questo contenuto, potresti leggere anche: Piante NON velenose per gatti: guida completa.