Il fotografo Pete Thorne ha iniziato un particolare progetto fotografico. Negli anni, ha fotografato molte persone anziane, perché innamorato della potenza di quegli scatti, così ha scoperto che anche con i cani più vecchi accade la stessa magia. Thorne, raccoglie le richieste di chiunque voglia fotografare il proprio cane, per immortalarlo in un momento di dolcezza, durante la propria vecchiaia. E così come per le persone, anche i cani, anche quelli molto anziani, custodiscono dentro di sé le emozioni di una vita.
In merito al progetto, ha detto: “Ho pensato di fotografare quei cani che normalmente sono scartati dai fotografi a favore di cuccioli più carini. Non fraintendetemi, anche io amo i cuccioli”.
La dignità dell’anzianità negli scatti di Pete Thorne
“Lui è Clovis, l’ho fotografato poco dopo il suo quattordicesimo compleanno, e purtroppo è morto non molto tempo dopo il mio ritratto”.

“Lei è Stella e ha 12 anni. È una Chihuahua con un occhietto solo. La testa leggermente inclinata mostra la sua attitudine femminile”.

“Solo quando ho iniziato ad essere contattato dai padroni, che mi avvertivano della perdita dei loro ‘vecchietti’, ho capito quanto questi ritratti fossero importanti e significativi. E quanto questi padroni, fossero diventati importanti anche per me”.

“Lui è Hazel, un cane a cui sono stati rimossi entrambi gli occhi. Ha avuto una vita sfortunata, per cui è stato adottato cinque volte, e gli sono stati impiantati altrettanti microchip. Fortunatamente, alla fine ha avuto il suo lieto fine e una famiglia tutta sua”.

Se questi scatti ti hanno emozionato, scopri come affrontare al meglio questa delicata fase di vita!