E’ un tipetto tosto che nella caccia dimostra tutto il suo ardore. In casa può essere un cane vivace, dal carattere forte e pertanto necessita di una persona che sappia gestirlo con cura.
Cosa fa meglio
E’ adatto alla caccia in tana.
Malattie frequenti
Nessuna di rilievo.
Cuccioli
Dato che il Deutscher Jagdterrier è noto per il suo carattere forte e acceso, sarà bene imporre fin da cucciolo una seria educazione di base basata su regole fisse e da far rispettare. Da curare in modo particolare la socializzazione con altri cani e persone estranee alla cerchia familiare.
Caratteristiche
- Taglia: Media
- Pelo: Corto
- Colori: Nero, nero misto a grigio, o anche marrone scuro con tonalità più chiare, marrone-rosso-giallastro alle sopracciglia, al muso, al torace, sugli arti e attorno all’ano.
- Costo nutrizione:
- Adatto ai bambini:
- Adatto allo sport:
Origine
La sua storia risale all’epoca della prima guerra mondiale, quando un gruppo di allevatori di Fox Terrier si posero l’obbiettivo di creare un cane ideale nella caccia ai roditori e, in particolare, ai conigli. Tra le razze utilizzate nella sua selezione, spiccano il Fox Terrier, il Welsh Terrier e il Pinschers.
Carattere
Ha un forte temperamento che richiede un certo polso nell’educazione da parte del proprietario. Cane molto nevrile, ha bisogno di moto quotidiano per scaricare le sue energie. È diffidente verso gli estranei.
Alimentazione
Non ci sono attenzioni particolari da seguire. Per l’alimentazione prima del cucciolo e poi del cucciolone sarà sufficiente scegliere mangimi di ottima qualità.
Salute
È un cane molto rustico e dalla salute di ferro che non necessità di particolari cure.
Standard
Nome originale:
Nazione:
Germania
Altezza garrese Maschio max:
40.0
Altezza garrese Maschio min:
33.0
Altezza garrese Femmina max:
40.0
Altezza garrese Femmina min:
33.0
Peso Maschio max:
10.0
Peso Maschio min:
9.0
Peso Femmina max:
8.5
Peso Femmina min:
7.5
Club Razza:
Società Italiana Terriers
Mantello:
Pelo liscio, fitto; duro pelo-ruvido o forte pelo-liscio.
Coda:
ben inserita in una lunga groppa, portata più orizzontalmente che inclinata, non deve essere portata alta.
Caratteristiche:
Piccolo cane da caccia generalmente nero focato, compatto e ben proporzionato. Di piccola taglia, è ideale in città e in automobile, esige però molto esercizio sul terreno. È poco soggetto a malattie.
Standard:
Il perimetro del torace supera da 10 a 12 cm l’altezza al garrese. La lunghezza del corpo supera di pochissimo l’altezza al garrese. L’altezza del torace corrisponde a circa 55-60% dell’altezza al garrese