Sono diverse le spiegazioni per cui i gatti vomitano il pelo, principalmente a causa della muta stagionale. Scopri come aiutare il tuo micio.

25 Maggio 2022 di Redazione

Sono svariate le ragioni per cui i gatti vomitano il pelo e principalmente si tratta di una conseguenza della toelettatura, quando il gatto lecca e ingerisce il proprio pelo. Questa attività è chiamata grooming e, in etologia, è la modalità che usano i felini per assicurarsi un mantello sempre pulito e lucente. Ha inoltre un’azione calmante e antistress.

Solitamente, il gatto espelle il pelo ingerito durante la toelettatura con le feci. Ma in alcuni periodi dell’anno, come durante la muta stagionale, il pelo ingerito può diventare eccessivo e si possono formare pallottole di pelo dette tricobezoari che vengono poi vomitate.

Cosa fare in questi casi per aiutare il nostro micio? Scopriamolo insieme.

Credits: Pexels

Cosa fare se il tuo gatto vomita boli di pelo

Come abbiamo visto, la principale ragione per cui i gatti vomitano il pelo è il periodo della muta. Altre motivazioni possono essere:

  • patologie, come le dermatiti, che provocano una eccessiva caduta del pelo;
  • problematiche organiche od ormonali;
  • se il gatto soffre di disturbi comportamentali che lo portano a tolettarsi con più frequenza.

La prima cosa utile che possiamo fare, soprattutto nel periodo della muta stagionale, è spazzolare il nostro micio quotidianamente. In questo modo lo aiuteremo con il ricambio del pelo. Allo stesso tempo, possiamo somministrargli delle paste o dei premietti pensati appositamente per favorire l’espulsione dei boli.

Anche l’erba gatta è utile per agevolare il transito intestinale, e possiamo lasciarne sempre un po’ a disposizione dei nostri gatti per aiutarli a vomitare.

Infine, esistono in commercio anche diete formulate proprio per favorire l’espulsione dei boli di pelo. Risultano particolarmente indicate per quei gatti la cui formulazione di boli con mancata espulsione è più frequente.

Se ti è interessato il contenuto di questo articolo, ti invitiamo a leggere anche: Quanto dura la gravidanza di un gatto?

Lascia un commento