Nel 1981 il Guinness dei primati ha assegnato il primato di cane più pesante e più lungo a un Mastino Inglese di nome Zorba, che raggiungeva le notevoli dimensioni di 142,7 kg per 68 centimetri di altezza. Se invece consideriamo l’altezza, il podio è detenuto da Zeus, un Alano che con i suoi 111,8 cm al garrese ha vinto nel 2011 il Guinness World Record. Noi proveremo a tenere conto sia del peso che dell’altezza per la nostra lista delle 10 delle razze di cani più grandi del mondo (non si tratta di una classifica):
Alano
Se pensiamo alle razze più grandi del mondo, non può che venirci in mente l’Alano, anche definito l’Apollo dei cani. La su altezza in varia tra i 71 e i 90 cm al garrese, per un peso di 45-90 kg.

Mastino inglese (Mastiff)
In termini di peso, i Mastini sono i cani più grossi del pianeta. Il Mastiff (o Mastino Inglese) rappresenta il prototipo del molosso di taglia grande e gigante per eccellenza. Non a caso, possono arrivare a pesare oltre 100 kg! Originariamente venivano impiegati come cani da guardia.

San Bernardo
Con un altezza che va dai 65 e ai 90 cm e un peso tra i 64 e i 120 kg, la stazza del San Bernardo può incutere timore. In realtà oggi è un grande compagno per la famiglia, oltre che venir tradizionalmente considerato l’angelo delle Alpi: per secoli ha soccorso le vittime di valanghe e slavine!

Terranova
Da cuccioli assomigliano a dei teneri orsacchiotti, ma nel giro di un anno possono raggiungere un peso compreso tra i 50 e i 70 chili! L’acqua è il loro elemento, tanto che i Terranova sono conosciuti proprio per i salvataggi in mare.

Levriero irlandese
Originariamente cane da caccia per la grossa selvaggina, oggi il Levriero Irlandese è un cane per pochi ammiratori della sua razza e della stazza gigantesca: la sua altezza può raggiungere i 71 – 85 cm al garrese.

Cane da Montagna dei Pirenei
Tradizionalmente impiegato per difendere le greggi, il Cane da Montagna dei Pirenei può arrivare a misurare fino a 80 cm al garrese e a pesare oltre 50 kg. Proprio la sua mole impone consapevolezza e profonda conoscenza della razza da parte del proprietario.

Cane pastore dell’Anatolia
Anche chiamato Cane da pastore Kangal, si tratta di un molossoide (proprio come il Cane da Montagna dei Pirenei) originario della Turchia. In media è alto tra i 65 e gli 82 cm e pesa da 36 fino a 54 kg. E’ un guardiano possente e assai determinato, da scegliere solo se si ha molta esperienza.

Leonberger
Molosso creato affinché assomigliasse al leone raffigurato nello stemma araldico della città di Leonberg, in Germania, il Leonberger può misurare 70 – 95 cm al garrese e pesare 60 – 80 kg. E’ molto dolce e affettuoso.

Mastino Napoletano
Abbiamo parlato del Mastiff inglese, ma anche il Mastino Napoletano non è da meno quando si parla di taglia. Le sue origini sono antichissime: discende dai molossi da guerra e da caccia presenti in Italia fin dai tempi dei Romani. Oggi è un ottimo guardiano, che può sfiorare il quintale, ma necessita però di un’adozione consapevole!

Mastino tibetano
Ultimo ma non meno importante, non si può non citare il Mastino Tibetano! Imponente e maestoso, è dotato di un forte istinto da guardia e può pesare fino a 80 kg, per una media di 66 cm di altezza… le sue dimensioni sembrano però ancora maggiori per via del foltissimo pelo!
