Il tuo cane ama vivere anche in giardino e desideri acquistare per lui una cuccia dalle eccellenti caratteristiche qualitative? In questo articolo ti presentiamo le cucce per cani di Ferranti, l’azienda che dagli anni ’80 è leader nel settore della cinofilia e della zootecnia. Continua a leggere per scoprire di più!
Cucce per cani Ferranti
Le cucce Ferranti garantiscono sicurezza e protezione ai nostri cani. Sono realizzate con pannelli coibentati, spessore 3.5 cm, composti da lamiera e poliuretano 100% ed anche in alcuni modelli in legno marino multistrato trattato. Le varie misure di produzione consentono di ospitare cani di qualsiasi tipologia di razza e grandezza. I prodotti sono tutti artigianali e realizzati con materiali italiani di alta qualità. Sono sicuri, durevoli, versatili, facilmente lavabili e costruiti per assicurare il massimo comfort. Inoltre, sono tutti di facile montaggio, dotati di istruzioni e della bulloneria necessaria.
Se non trovi la cuccia perfetta, puoi contattare direttamente l’azienda e richiedere una soluzione personalizzata. Per esempio, puoi pensare a una soluzione a forma di casetta, con veranda e con il tetto apribile, per agevolare la pulizia della cuccia.


Dove si possono acquistare i prodotti?
In pochi click, puoi acquistare il modello preferito di cuccia in base alle esigenze tue o del tuo cane a questo link.
Altri prodotti
Ferranti produce strutture sia per animali domestici come cani e gatti sia per animali da cortile. Le strutture, che possono essere personalizzate, soddisfano le esigenze di veterinari, negozi di toelettatura, allevatori.
Oltre alle cucce dagli elevati standard qualitativi, l’azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione dei box per cani, recinzioni per singolo cane o modulari per canili o allevamenti. In poco tempo, infatti, Ferranti è diventata un punto di riferimento per tutti gli amanti degli animali, ma anche per professionisti gattofili e cinofili, per Enti di Protezione animali e per la Pubblica sicurezza.
Le tipologie di box in commercio sono tante e varie. Dai modelli “casetta”, a quelli con il tetto a unica pendenza, da quelli in legno e rete zincata a quelli in coibentato e rete. Tutte queste strutture, pensate per le esigenze del cane e del suo padrone, mantengono temperature ideali per gli animali, proteggendoli da pioggia, vento e umidità grazie all’elevato coefficiente d’isolamento.
Storia dell’azienda
L’azienda Ferranti nasce negli anni ’80 grazie alla passione e all’ingegno di Enzo Bonacci. Enzo inventa inizialmente un macchinario per realizzare nidi per i piccioni, raccogliendo la sfida di un amico, che presto produce le prime vendite. La sua voglia di innovare e la creatività lo spingono a realizzare poi delle gabbiette in ferro dove poter inserire i nidi.
L’attività si allarga e verso la fine degli anni ’80 si estende anche al settore pet, per cui inizia la produzione di cucce, recinti e box dal design esclusivo e dalle eccellenti caratteristiche qualitative.
Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche Cani da caccia: razze e comportamento.