5. Lykoi, il gatto-lupo parzialmente “nudo”. Chi non se ne intende lo confonde facilmente con uno Sphynx, ma è proprio nel pelo, oltre che nel carattere, che si evidenziano le principali differenze tra i due: mentre il primo presenta un mantello completamente liscio e vellutato, il Lykoi ha lunghi peli diradati, disordinati e di colore grigiastro. Inoltre se il carattere dello Sphynx è, come accennato, di un’affettuosità unica, il gatto-lupo resta più introverso.

Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche: Quali sono le 5 razze di gatti piccolissimi?