Anche Micio e Fido hanno mal di denti: riconoscere i sintomi per trovare la giusta cura
Le patologie ai denti che colpiscono gli uomini possono colpire anche i nostri amici a quattrozampe: placca, tartara e mal di denti non sono una malattia esclusivamente umana.
Cani e gatti possono soffrire delle nostre stesse patologie, ma a differenza nostra non possono lamentarsi per il dolore.
Secondo le ultime statistiche, nove cani su dieci soffrono di disturbi gengivali i cui sintomi, primo fa tutti alito cattivo e gengive arrossate, sono attribuiti dall’uomo ad altre malattie.
Animali domestici e mal di denti: le cause
Molteplici possono essere le cause del mal di denti: malattie infettive, infiammazioni dovute ad accumulo di placca o tartaro, traumi da corpi estranei, insufficienza renale, diabete; con riferimento al gatto si ricordano le malattie virali come la rinotracheite e la peritonite infettiva.
Spesso gli umani non capiscono i sintomi perché non semplici da valutare; i sintomi più diffusi sono:
- alitosi
- salivazione aumentata
- difficoltà a prendere alimento
- mancanza o diminuzione di appetito
- sanguinamento
- abbattimento del sensorio
- maggiore irritabilità per il dolore continuo.
Gli esperti consigliano di far controllare il proprio animale un paio di volte l’anno dal proprio medico veterinario di fiducia, che ricordiamo è l’unico in grado di poter effettuare una diagnosi.