I cani cinesi sono molto diffusi: dal Mastino Tibetano al Carlino, ecco quali sono le razze più famose e le curiosità da conoscere.

6 Novembre 2022 di Redazione

Le razze di cani cinesi sono diventate popolari in tutto il mondo grazie al loro aspetto simpatico e caratteristico. Alcune sono note per essere diffusi cani da compagnia nelle nostre case, altre sono razze più rare, come il Mastino Tibetano che proviene dall’Himalaya e che trova in quella terra e a quelle temperature il suo habitat ideale. Vediamo nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere su questi cani.

Quali sono le razze di cani cinesi?

Segue una lista delle razze raggruppate per dimensione.

Di taglia grande:

Mastino Tibetano

mastino-tibetano


Shar Pei

Di taglia media:

Chow Chow

chow chow

Tibetan Spaniel
Tibetan Terrier

Di taglia piccola:

Pechinese
Carlino

carlino


Shih Tzu

shih tzu

Cane nudo cinese  

Quanto vivono i cani cinesi?

L’aspettativa di vita di qualsiasi cane, comprese le razze provenienti dalla Cina, dipende dalle condizioni di salute del singolo soggetto, dalla razza e dalla taglia. I cani di piccola taglia come Shih Tzu o Carlino vivono generalmente di più, mentre le taglie grandi come il Mastino Tibetano vivono di meno.

Quanto costano i cani cinesi piccoli?

Il costo medio di un cane Pechinese si aggira intorno ai 600-700 euro, mentre un cucciolo di razza Carlino con pedigree può costare dai 1500 fino a 2000 euro. Similmente, il prezzo di un cucciolo di Shih Tzu è intorno ai 1200-2000 euro ed essendo la razza molto diffusa si raccomanda di rivolgersi ad allevamenti qualificati e seri. Infine, il costo del Cane Nudo Cinese si attesta tra i 600 e gli 800 euro.

Se hai trovato interessante questo articolo sui cani cinesi, ti invitiamo a leggere anche: Quali sono le principali razze di cani giapponesi? (FOTO)

Lascia un commento