Durante le feste di Natale, ci verrà spontaneo coinvolgere il nostro amico a 4 zampe in tutte le attività, compreso il cenone. Attenzione, però: ci sono 4 cibi natalizi tossici per il cane e che quindi non dovrà assolutamente mangiare. Vediamo quali sono.
Ecco 4 cibi natalizi che fanno male al cane
1. Cioccolato. È forse l’alimento più tossico in assoluto per la presenza di teobromina, un alcaloide particolarmente pericoloso per i nostri amici. Prestiamo dunque attenzione a tutti i dessert che finiscono a tavola (gocce di cioccolato o cacao compresi), e teniamo il cane alla larga.

2. Uva, uvetta e ribes. Li possiamo trovare in varie ricette natalizie, ad esempio nel panettone, ma sono cibi che dobbiamo assolutamente evitare di dare ai nostri cani e gatti. Ingerendoli, le conseguenze a carico dei loro reni possono essere molto gravi.

3. Noci. Ci sono alcune tipologie di noci ritenute velenose per i cani, principalmente la macadamia e le noci nere: possono provocare vomito, tremori, debolezza muscolare, febbre alta e convulsioni.
Per maggiori approfondimenti puoi leggere il nostro articolo: Il cane può mangiare le noci?

4. Aglio e cipolla. Attenzione anche a questi alimenti che sono alla base di numerose ricette, natalizie e non. Infatti aglio e cipolla, così come scalogno, porro ed erba cipollina, possono danneggiare i globuli rossi e provocare anemia. Per questo bisogna accertarsi che né cani né gatti abbiano accesso a questi cibi.

Se hai trovato interessante questo contenuto, ti invitiamo a leggere anche: Piante di Natale tossiche per cani e gatti e I cani possono mangiare il gelato?